Skip to main content

Da questo lago d'origine glaciale, conosciuto anche col nome di Remmo, si sviluppa sulle pendici settentrionali del massiccio Sirino-Papa, tra le vette più alte dell'Appennino meridionale.

Lago Laudemio dista circa 45 km (circa 1 ora)

Lago Laudemio

Dal Laudemio, a quota 1525, prendendo un sentiero a sinistra del lago t'inoltrerai in un bosco di faggi al cui limitare, su un tratto pietroso al di sotto dei 1700 metri, è possibile rinvenire esemplari di Vicia sirinica, una pianta erbacea presente solo su queste montagne.

Salendo ancora, a quota 1900, ci s'imbatte in un'altra peculiarità di questi luoghi: la Astrogalus sirinicus.

Proseguendo ancora giungerai alla sommità arrotondata del Monte Papa, caratterizzato da due cime superiori ai 2000 metri, vicine e collegate da un crinale.
Da quì, nelle giornate limpide, il panorama che si osserva è stupendo: a nord l'alta valle dell'Agri col monte Volturino e quello della Madonna di Viggiano, a nord ovest il Raparo ad est il monte Alpi e a sud i boschi maestosi del Lagonegrese...

Prenota il tuo soggiorno...